Città della ceramica

Dettagli della notizia

Basilicata: impariamo dalla terra

Data:

05 febbraio 2024

Tempo di lettura:

3 min

Scadenza:

Argomenti
Nessun dato da visualizzare

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Basilicata: impariamo dalla terra

Testo completo

title

Pittoresco borgo lucano circondato da colline di uliveti e vigneti, Venosa è arricchito da monumenti di grande valore. Tra questi spicca il maestoso Castello Aragonese di Pirro del Balzo e affascinanti chiese come San Domenico, San Biagio e la Cattedrale di Sant'Andrea.

L'Abbazia della SS. Trinità, situata nel Parco Archeologico, regala un'atmosfera silenziosa e suggestiva. Il Sito Paleolitico di Notarchirico rivela antichi resti umani e tracce di fauna preistorica.

L'emozionante Sacra Rappresentazione della Passione anima il borgo ogni Venerdì Santo, coinvolgendo visitatori e figuranti in un evento commovente. Le strade di Venosa conducono alle suggestive catacombe ebraiche scavate nel tufo, dove graffiti e affreschi narrano storie antiche. Questo affascinante viaggio vi immergerà nell'anima di Venosa, dove ogni dettaglio racconta una storia e ogni opera in ceramica incanta con la sua bellezza artigianale.

  

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Artigiano 4

Artigiano 4

Artigiano 3

Artigiano 3

Artigiano 2

Artigiano 2

Artigiano 1

Artigiano 1

Articolo 2

Articolo 2

Articolo 1

Articolo 1

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Nessun risultato
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 05 febbraio 2024, 13:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PAbot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send