Aggiornata il - 29/11/2024 Pubblicata il - 25/10/2024 Musei I Tesori Archeologici di Venosa: Museo 'Mario Torelli', Parco e Siti Paleolitici Caricamento… culturamuseostoria Text
Musei 25/10/2024 I Tesori Archeologici di Venosa: Museo 'Mario Torelli', Parco e Siti Paleolitici Continua a leggere
Aggiornata il - 29/11/2024 Pubblicata il - 25/10/2024 Le fontane antiche di Venosa L’edificazione delle fontane di Venosa iniziò tra XIII e XIV secolo, grazie ai privilegi concessi dai re Carlo II d’Angiò e Roberto I, con ogni fontana caratterizzata da elementi architettonici tipici del periodo angioino e successivo. Caricamento… monumentocultura Text
Le fontane antiche di Venosa 25/10/2024 L’edificazione delle fontane di Venosa iniziò tra XIII e XIV secolo, grazie ai privilegi concessi dai re Carlo II d’Angiò e Roberto I, con ogni fontana caratterizzata da elementi architettonici tipici del periodo angioino e successivo. Continua a leggere
Aggiornata il - 29/11/2024 Pubblicata il - 25/10/2024 I luoghi della Cultura e della memoria Luoghi della Cultura e della Memoria: Biblioteca e Archivio Storico di Venosa Caricamento… biblioteca comunalearchiviocultura Text
I luoghi della Cultura e della memoria 25/10/2024 Luoghi della Cultura e della Memoria: Biblioteca e Archivio Storico di Venosa Continua a leggere
Aggiornata il - 29/11/2024 Pubblicata il - 25/10/2024 Venosa: Un Viaggio attraverso le Sue Origini e la Storia La storia di Venosa: dalla sua fondazione fino ai giorni nostri Caricamento… culturastoria Text
Venosa: Un Viaggio attraverso le Sue Origini e la Storia 25/10/2024 La storia di Venosa: dalla sua fondazione fino ai giorni nostri Continua a leggere
Aggiornata il - 04/11/2024 Pubblicata il - 25/10/2024 Il Baliaggio Storia e Struttura del Baliaggio del Militare Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme a Venosa Caricamento… cultura Text
Il Baliaggio 25/10/2024 Storia e Struttura del Baliaggio del Militare Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme a Venosa Continua a leggere