Testo completo
title
![](/UploadControls/UploadImage/download%20(10).jpeg)
Il vino venosino, l’Aglianico del Vulture, è tra i maggiori vini rossi DOCG d'Italia.
Il vitigno, tra i più antichi d'Italia, fu introdotto dai greci nel VII-VI secolo a.C. nell'area del vulcano spento Vulture: di grande carattere, intenso, vellutato, rientra nell’olimpo dei grandi vini internazionali.
L'Aglianico del Vulture è soprattutto associato alla figura del poeta latino Quinto Orazio Flacco, primo enologo della storia. Il suo verso "nunc est bibendum"(ora bisogna bere) (Odi, I, 37, 1) è diventato un motto immortale per chi, dopo qualche successo, alza il calice per brindare.
Venosa's wine, Aglianico del Vulture, is among the top DOCG red wines in Italy.
The vine, one of the oldest in Italy, was originally imported by the Greeks in the 7th-6th century B.C. in the area of the Mount Vulture extinct volcano. This wine has an intense, velvety taste and it ranks among the great international wines.
Most of all, Aglianico del Vulture is associated with the Latin poet Horace, the first wine expert in history. His verse “nunc est bibendum” (now we must drink) (Odes, I, 37, 1) has become an immortal motto for those who, after achieving success, raise their glass to toast.