DEFICIT IDRICO: INTERRUZIONI NOTTURNE PROGRAMMATE A VENOSA

Dettagli della notizia

Misure straordinarie di gestione della risorsa idrica adottate per il Comune di Venosa

Data:

07 novembre 2025

Tempo di lettura:

7 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Misure straordinarie di gestione della risorsa idrica adottate per il Comune di Venosa

Testo completo

title

A seguito della persistente situazione di deficit idrico che sta interessando tutte le fonti di alimentazione utilizzate da Acquedotto Lucano, si è reso necessario adottare misure straordinarie di gestione della risorsa idrica.


La situazione attuale

Dal 20 ottobre scorso, Acquedotto Pugliese ha ridotto di 60 litri al secondo le forniture idriche che interessano AL. Nonostante le minori portate disponibili, Acquedotto Lucano - grazie ad un impegno straordinario del personale tecnico e operativo, è riuscito, in queste settimane, a garantire la regolarità del servizio attraverso interventi mirati ed efficaci: ottimizzazione delle riserve idriche presenti nei serbatoi, riduzione significativa delle perdite di rete e gestione attenta e dinamica dei flussi idrici.

Tuttavia, il protrarsi della siccità e l'assenza di precipitazioni significative rendono indispensabili ulteriori misure per preservare la risorsa e assicurare la continuità del servizio nelle prossime settimane.


Le misure adottate per Venosa

Acquedotto Lucano, pertanto, ha predisposto un piano di interruzioni programmate esclusivamente durante le ore notturne, calibrate per ridurre al minimo i disagi e per consentire il recupero dei livelli dei serbatoi.


Per il Comune di Venosa, le interruzioni idriche interesseranno:

OGNI LUNEDÌ - l'intero abitato, dalle ore 22:00 alle ore 6:30 del mattino
La ripresa dell'erogazione avverrà a partire dalle ore 5:00 del mattino in maniera da consentire entro le 6:30 di rifornire la maggior parte delle utenze. Non è possibile escludere che, in corrispondenza di zone altimetricamente elevate, il flusso possa arrivare con leggero ritardo rispetto all'orario indicato.


L'appello ai cittadini

Il Sindaco rivolge un sentito ringraziamento ai cittadini di Venosa per la comprensione e la collaborazione dimostrate in una fase nella quale è necessario adottare comportamenti responsabili nell'uso dell'acqua, evitando sprechi e utilizzando la risorsa con particolare attenzione.

 

 

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Settore Comunicazione Istituzionale

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Email: antonietta.campanale@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 615 int. 215

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 07 novembre 2025, 12:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send