Emergenza idrica

Dettagli della notizia

Vademecum delle azioni e buone pratiche finalizzate al risparmio idrico potabile ed alla riduzione dei consumi

Data:

06 agosto 2024

Tempo di lettura:

2 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Vademecum delle azioni e buone pratiche finalizzate al risparmio idrico potabile ed alla riduzione dei consumi

Testo completo

Descrizione EGRIB - Risparmio Idrico Potabile Ogni giorno utilizziamo grandi quantità di acqua potabile, una risorsa fondamentale ma non inesauribile. È possibile ridurre gli sprechi adottando semplici accorgimenti, come evitare di far scorrere l'acqua inutilmente, installare cassette di scarico a flusso differenziato, usare lavastoviglie e lavatrici a pieno carico, e preferire il secchio al tubo per lavare l'auto. Queste buone pratiche non solo preservano l'acqua, ma riducono anche le spese in bolletta.







Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Buone Pratiche per il Risparmio Idrico e la Riduzione dei Consumi

Vademecum delle azioni e buone pratiche finalizzate al risparmio idrico potabile ed alla riduzione dei consumi

Luogo

Sede Comunale

Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

A cura di

Area 3 Tecnica

Palazzo Dardes

85029 Venosa, Potenza, Basilicata, 85029, Italia

Telefono: +39 0972 308 611

Email: protocollo@comune.venosa.pz.it

PEC: protocollo@pec.comune.venosa.pz.it

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 02 settembre 2024, 11:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PAbot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send