I Sapori di Venosa: Piatti Tipici e Dolci Tradizionali

Dettagli della notizia

Piatti tipici e ricette

Data:

02 settembre 2024

Tempo di lettura:

11 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Piatti tipici e ricette

Testo completo

title
Piatti tipici

Lagane e ceci: pasta fresca di semola di grano dura, simile alle tagliatelle, ma più larghe e corte, cotte insieme ai ceci, impreziosite da croccante peperone crusco.
Past' e tar' cucòzz: penne con talli di zucca e pomodori pelati.
Orecchiette all’oraziana: orecchiette con pasta di salsiccia cotta nel sugo di pomodoro e condita alla fine con mozzarella tagliata grossolanamente, formaggio e, se gradito, una punta di peperoncino piccante.
Brodetto di agnello alla pastora: un timballo di carne di agnello, uova e cardoni, che si può gustare in tutte le case dei venosini il lunedì dell'Angelo
Baccalà con peperoni cruschi: baccalà lessato con aggiunta di peperoni cruschi soffritti nell'olio EVO.

Typical dishes

Lagane and chickpeas:
fresh durum wheat semolina pasta, similar to tagliatelle, but wider and shorter, cooked together with chickpeas, topped with crunchy crusco peppers. It is a first dish that can still be tasted in the city's restaurants
Past' e tar' cucòzz: pasta with talli di zucca (a vegetable similar to broccoli) and peeled tomatoes.
Orecchiette all'oraziana: orecchiette pasta with sausage cooked in tomato sauce and served with mozzarella, cheese and, optionally, a pinch of chilli pepper.
Brodetto di agnello alla pastora: a timbale of lamb, eggs and cardoons, which can be eaten in every home in Venosa on Easter Monday.
Cod fish with crusco peppers: boiled cod fish with crusco peppers fried in EVO oil.


Dolci tipici

Pizzicanelli: hanno la forma di un rombo e sono preparati con cacao, cioccolato, mandorle e cannella (da qui il nome).
I raffaiul: tuorli di uova e zucchero rivestiti da una glassa bianca. Fino agli anni settanta erano i dolci tipici delle feste nunziali.
La past d la zeit: una spuma di impasto a base di uova, farina, zucchero e cremor di tartaro, farcita di una speciale crema pasticcera dal dolce profumo di vaniglia.
Grano cotto dei morti: dolce per la ricorrenza del 2 novembre, giorno dei Morti. Grano perlato, chicchi di melograno, noce, vino cotto di fichi.
Cauzincidd': sfoglia ripiena di ceci e castagne. È un dolce prevalentemente natalizio.
Pettole: impasto di farina e crescente immerso nell'olio bollente e successivamente zuccherato.

Typical sweets

Pizzicanelli:
these are rhombus-shaped biscuits made with cocoa, chocolate, almonds and cinnamon.
Raffaiul: made with egg yolks, sugar and then glazed. Until the 1970s, they were the typical desserts served during wedding banquets.
La past d la zeit: a fluffy mixture of eggs, flour, sugar and cream of tartar, filled of a special cream with a sweet vanilla flavour.
Cooked Grain of the Dead: dessert for 2nd November, Day of the Dead. Pearl wheat, pomegranate seeds, walnuts, cooked fig wine.
Cauzincidd': puff pastry filled with chickpeas and chestnuts. This is a popular Christmas dessert.
Pettole: a mixture of flour and yeast fried in hot oil and then sweetened.

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Area 2 Amministrativa

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Email: protocollo@comune.venosa.pz.it

PEC: protocollo@pec.comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 611

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 03 dicembre 2024, 13:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PAbot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send