Individuazione di Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione e gestione di interventi e dei servizi relativi all’Investimento 1.2 del PNRR M5 C2 “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”.

Dettagli della notizia

il Comune di Rapolla, in qualità di Comune Capofila dell’Ambito socio-territoriale n. 5 Vulture Alto Bradano, ha pubblicato un Avviso per l’individuazione degli Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione e gestione

Data:

01 aprile 2025

Tempo di lettura:

8 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

il Comune di Rapolla, in qualità di Comune Capofila dell’Ambito socio-territoriale n. 5 Vulture Alto Bradano, ha pubblicato un Avviso per l’individuazione degli Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione e gestione

Testo completo

title

Scopo della presente procedura è l’attivazione di un tavolo di co-progettazione finalizzato all’elaborazione congiunta della progettazione definitiva di dettaglio delle azioni e delle attività previste nel progetto predisposto dall’Amministrazione procedente, e, conseguentemente, all’attivazione della convenzione con gli enti attuatori di progetto (EAP), la cui scadenza viene definita al 31/03/2026.

I beneficiari del progetto sono persone con disabilità con maggiori possibilità di successo dell’opportunità loro offerta. Per persone con disabilità, secondo la convenzione ONU, si intendono coloro che presentano durature menomazioni fisiche, mentali, intellettuali o sensoriali che in interazione con barriere di diversa natura possono ostacolare la loro piena ed effettiva partecipazione nella società su base di uguaglianza con gli altri.

In linea con quanto già detto, oltre ai beneficiari indicati con disabilità grave di cui alla legge 104/92, art. 3, co. 3, potranno essere presi in considerazione anche coloro che abbiano avuto il riconoscimento del solo comma 1 dell’art. 3 e le persone alle quali è riconosciuta una invalidità in base all’articolo 1, della legge 68/99. I beneficiari sono individuati dagli operatori dei Servizi Sociali comunali. L’equipe multidisciplinare è costituita a livello di Ambito dai rappresentanti dei Servizi Sociali territoriali, dai referenti dell’Azienda Sanitaria Locale (A.S.P) e delle associazioni per la disabilità e/o altre figure di riferimento (amministratore di sostegno) che, a seguito della valutazione multidimensionale dei bisogni dei beneficiari, predispone un progetto personalizzato.

Il progetto oggetto di co-progettazione riguarda la linea di investimento 1.2 Percorsi di autonomia per persone con disabilità della M5C2 che comprende le linee di attività consultabili nell'Avviso.

Le istanze devono pervenire per Posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo protocollo.comune.rapolla@pec.it entro il termine perentorio, pena l’esclusione, delle ore 12:00 del giorno 30 Aprile 2025


 

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Allegato E - Dichiarazioni

Modello dichiarazioni DNSH E EX ART. 47 D.L. 77/2021

Allegato C- Modello di proposta progettuale

Modello di proposta progettuale

Allegato B - Dichiarazione Possesso Requisiti

Dichiarazione possesso requisiti

Allegato A - Domanda di Partecipazione

Allegato A - Domanda di partecipazione

Avviso di Co-progettazione

Avviso di istruttoria pubblica

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Settore Servizi alla Persona

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Email: rosa.digrisolo@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 665

Email: francesca.bruno@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 607

Email: antonietta.viglione@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 664

Immagine

Area 2 Amministrativa

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

PEC: protocollo@pec.comune.venosa.pz.it

Email: protocollo@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 611

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 01 aprile 2025, 18:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PAbot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send