Testo completo
title
Palazzo del Capitano o del Comandante
(XVII secolo)
Tra i palazzi di Venosa costruiti in questo periodo si distingue, per la singolarità dell’impianto tipologico e per il pregio architettonico che è dato dal parametro di pietra viva che lo riveste. Il grande edificio, inserito nel contesto urbano del quartiere di S. Nicola, viene costruito sul filo dello strapiombo del vallone del Ruscello al quale offre la sua facciata principale. Le arcate cieche che sorreggono le strutture affacciate sul vallone, percepibili anche da molta distanza, costituiscono l’espressione di una notevole arditezza costruttiva.
