Palazzo del Capitano o del Comandante

Dettagli della notizia

Palazzo del Capitano o del Comandante (XVII secolo)

Data:

15 giugno 2022

Tempo di lettura:

2 min

Scadenza:

Argomenti
Nessun dato da visualizzare

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Palazzo del Capitano o del Comandante (XVII secolo)

Testo completo

title

Palazzo del Capitano o del Comandante

(XVII secolo)

Tra i palazzi di Venosa costruiti in questo periodo si distingue, per la singolarità dell’impianto tipologico e per il pregio architettonico che è dato dal parametro di pietra viva che lo riveste. Il grande edificio, inserito nel contesto urbano del quartiere di S. Nicola, viene costruito sul filo dello strapiombo del vallone del Ruscello al quale offre la sua facciata principale. Le arcate cieche che sorreggono le strutture affacciate sul vallone, percepibili anche da molta distanza, costituiscono l’espressione di una notevole arditezza costruttiva.

Palazzo del Capitano o del Comandante - Venosa

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Nessun risultato
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 15 giugno 2022, 10:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PAbot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send