Testo completo
title
Palazzo Rapolla
(XIX secolo)
Noto per aver dato ospitalità a Ferdinando II di Borbone e al brigante Crocco ubicato sull’angolo degli attuali vico Sallustio e vico San Domenico la cui realizzazione interessa un intero isolato. Sul retro del corpo di fabbrica principale viene lasciato un vasto cortile su cui si affacciano una serie di ambienti che erano adibiti a stalle, granai, magazzini per la raccolta di sale e per la polvere da sparo. Il cortile accessibile da un ampio portale che consentiva il passaggio dei carri da trasporto, costituisce un singolare spazio di caratterizzazione della morfologia urbana. All’epoca i Rapolla erano i più grandi proprietari terrieri della zona e avevano la loro residenza nel palazzo omonimo situato accanto al Convento di San Domenico.





