Palazzo Rapolla

Dettagli della notizia

Palazzo Rapolla (XIX secolo)

Data:

15 giugno 2022

Tempo di lettura:

3 min

Scadenza:

Argomenti
Nessun dato da visualizzare

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Palazzo Rapolla (XIX secolo)

Testo completo

title

Palazzo Rapolla

(XIX secolo)

Noto per aver dato ospitalità a Ferdinando II di Borbone e al brigante Crocco ubicato sull’angolo degli attuali vico Sallustio e vico San Domenico la cui realizzazione interessa un intero isolato. Sul retro del corpo di fabbrica principale viene lasciato un vasto cortile su cui si affacciano una serie di ambienti che erano adibiti a stalle, granai, magazzini per la raccolta di sale e per la polvere da sparo. Il cortile accessibile da un ampio portale che consentiva il passaggio dei carri da trasporto, costituisce un singolare spazio di caratterizzazione della morfologia urbana. All’epoca i Rapolla erano i più grandi proprietari terrieri della zona e avevano la loro residenza nel palazzo omonimo situato accanto al Convento di San Domenico.

Palazzo Rapolla  - VenosaPalazzo Rapolla  - VenosaPalazzo Rapolla  - VenosaPalazzo Rapolla  - Venosa

Palazzo Rapolla - Venosa

 

Palazzo Rapolla  - Venosa

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Nessun risultato
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 15 giugno 2022, 10:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PAbot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send