Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025 – VOTO ELETTORI FUORI SEDE

Dettagli della notizia

Istanza di ammissione al voto fuori sede

Data:

07 aprile 2025

Tempo di lettura:

11 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Istanza di ammissione al voto fuori sede

Testo completo

title

Secondo quanto indicato dall'art. 2 del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, recante “Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025”, in occasione dei Referendum del 8 e 9 giugno 2025 sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni (comma 1).

Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello allegato alla presente comunicazione, con l’indicazione dell’indirizzo completo di residenza e di domicilio nonché, ove possibile, di un recapito di posta elettronica. Nella domanda è anche manifestata l’eventuale disponibilità a svolgere l’incarico di presidente o componente delle sezioni elettorali speciali che possono essere istituite dal comune di temporaneo domicilio per l’esercizio del voto fuori sede (comma 7).

Alla domanda occorre inoltre allegare:
-copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
-copia della tessera elettorale personale;
-copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede ai sensi del comma 1, e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza.

La condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

La domanda deve essere presentata personalmente dall’interessato,
ovvero mediante l’utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata
entro domenica 4 maggio 2025,
corrispondente al 35° giorno antecedente la data della consultazione.

 

La domanda può essere revocata con le medesime modalità entro mercoledì 14 maggio 2025. corrispondente al 25° giorno antecedente la data della consultazione (commi 2 e 3).

Il Comune di temporaneo domicilio, entro martedì 3 giugno, rilascia all’elettore fuori sede un’attestazione di ammissione al voto con l’indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione presso cui votare. L’attestazione può essere rilasciata anche mediante l’utilizzo di strumenti telematici e l’interessato dovrà esibirla al seggio per poter essere ammesso a votare, unitamente al documento di riconoscimento e alla tessera elettorale personale (commi 5 e 8).

Per ulteriori dettagli, si rimanda alla circolare del Ministero dell'Interno https://dait.interno.gov.it/documenti/circ-dait-020-servelet-01-04-2025_0.pdf

 

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Ufficio Elettorale

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Telefono: + 39 0972 308 626

Email: elettorale@comune.venosa.pz.it

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 08 aprile 2025, 16:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PAbot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send