Testo completo
title
Punti di accesso a Wi-Fi pubblico e gratuito del Comune di Venosa
In vari punti del centro urbano del Comune di Venosa sono stati installati n. 15 punti di accesso a Wi-Fi pubblico e gratuito, a seguito di n. 2 progetti della Regione Basilicata e della Commissione Europea a cui l’Ente ha partecipato, di seguito riportati:
- PO FESR BASILICATA 2014-2020 – Asse 2 "Agenda Digitale" – Azione 2C.2.3.1 – “Installazione di apparati Wi-Fi nei Comuni e nelle Aziende sanitarie ed ospedaliere regionali”.
Per il Comune di Venosa sono stati previsti n. 5 punti di accesso “Basilicata-WiFi”, nei seguiti punti:
- Sede Comunale e Piazza Municipio;
- Piazza Q. Orazio Flacco;
- Piazza Umberto I (Piazza Castello);
- Piazzale de Bernardi (Scuola Giovanni XXIII); ü Piazza San Giovanni de Matha.
Nei punti sopra elencati, è rilevatile la rete Wi-Fi aperta “Basilicata-WiFi”, dopo essersi collegati, automaticamente si aprirà una pagina web tramite la quale effettuare una breve registrazione.
Dopo essersi registrati, ad ogni connessione, basterà collegarsi alla rete Wi-Fi “Basilicata-WiFi”, inserire l’e-mail e password utilizzati in fase di registrazione e cliccare sul tast “Sign in”. Si consiglia di spuntare “Remember me” per memorizzare la password.
- Progetto della Commissione Europea “WiFi4EU.
Per il Comune di Venosa sono stati previsti n. 10 punti di accesso “WiFi4EU”, nei seguiti punti:
- Pista Atletica (C.da Vignali);
- Via Alfredo Viviani;
- Stadio Comunale;
- Pineta (Via Appia);
- Villa Comunale – Parco Giochi (Via Appia);
- Piazzale della Resistenza (Via Piemonte);
- Parco Giochi (Via Monsignor Briscese)
- Largo Flavio Salacone;
- Piazzale Teodoro Canonico Laconca;
- Area Archeologica (Strada Provinciale 18 Ofantina)
Nei punti sopra elencati, è rilevatile la rete Wi-Fi aperta “WiFi4EU”, dopo essersi collegati, automaticamente si aprirà una pagina web nella quale spuntare semplicemente i termini del servizio e privacy, per poi navigare liberamente.