A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a:
title
L'avviso è rivolto a quanti, in possesso dei requisiti richiesti, desiderano iscriversi o cancellarsi dall'albo degli Scrutatori.I requisiti sono:- essere elettore
- età minima 18 anni
- residenza nel comune in cui si chiede l'iscrizione
- aver assolto gli obblighi scolastici
Descrizione
title
L'iscrizione all'albo degli scrutatori ha lo scopo di fornire un elenco di soggetti idonei e disponibili per seguire e controllare le operazioni di voto.Come fare
title
Una volta entrato nel portale del Comune accedi all'"Area personale" mediante Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (Cns);
- clicca su "Sportello del cittadino";
- seleziona "Servizi demografici ";
- cerca l'istanza "Iscriversi o cancellarsi dall'albo degli scrutatori";
- clicca su "Iscriversi o cancellarsi dall'albo degli scrutatori";
- vai nella pagina, clicca su "Presenta istanza" e compila il modello seguendo le indicazioni;
- clicca su "Salva";
- allega i documenti richiesti.
Cosa serve
title
Per richiedere l'iscrizione occorre presentare apposita domanda tramite questo servizio. Tale richiesta va formulata nel periodo tra il 1 ottobre e il 30 novembre, indicando gli estremi del conseguimento del titolo di studio.
Per richiedere la cancellazione, invece,occorre formulare la richiesta di cancellazione che riporti i gravi, giustificati e comprovati motivi per i quali si chiede l'eliminazione dall'Albo. Tale richiesta può essere formulata in qualsiasi momento. Cosa si ottiene
title
L'iscrizione o la cancellazione dall'albo degli scrutatori.Tempi e scadenze
5giorni
Presa in carico
Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.
10giorni
Eventuale richiesta di integrazioni
Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.
30giorni
Conclusione del procedimento
Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.
5giorni
Presa in carico
Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.
10giorni
Eventuale richiesta di integrazioni
Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.
30giorni
Conclusione del procedimento
Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.
Quanto costa
title
La presentazione della richiesta non prevede alcun costo.Accedi al servizio
title
Servizio non disponibile online tramite questo portale
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Vincoli
title
Ai sensi di quanto disposto dagli articoli 38 del DPR 361/1957 e 23 del DPR 570/1960 e successive modificazioni, sono esclusi dalle funzioni di scrutatore di ufficio elettorale di sezione:
- i dipendendi dei Ministeri dell'Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
- gli appartenenti a Forze armete in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
- i segretari comunali e i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Ulteriori informazioni
title
Normativa di riferimento- Legge (Stato Italiano) 25-03-1993, n. 81 - Elezione diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale.
- Legge (Stato Italiano) 08-03-1989, n. 95 - Norme per l'istituzione dell'albo e del sorteggio delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale e modifica all'articolo 53 del testo unico delle leggi per la composizione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960 n. 570.
- Decreto del Presidente della Repubblica (Presidenza della Repubblica) 16-05-1960, n. 570 - Testo unico delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle Amministrazioni comunali.
- Decreto del Presidente della Repubblica (Presidenza della Repubblica) 30-03-1957, n. 361 - Approvazione del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei Deputati.
Condizioni di servizio
title
Canale fisico
Ufficio Elettorale
Sede Comunale
85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia
|
 | Caricamento… |
|
+ 39 0972 308 626 int. 226
elettorale@comune.venosa.pz.it
|
 | Caricamento… |
|
|
 | Caricamento… |
|
Documenti
Cancellarsi dall'albo degli scrutatori
Iscriversi all'albo degli scrutatori
|
 | Caricamento… |
|
Contatti
Ufficio Elettorale
Sede Comunale
85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia
|
 | Caricamento… |
|
Email: elettorale@comune.venosa.pz.it
Telefono: + 39 0972 308 626 int. 226
|
 | Caricamento… |
|
|
 | Caricamento… |
|
Telefono:
+ 39 0972 308 626 int. 226
|
 | Caricamento… |
|
Argomenti
 | Caricamento… |
|