Edifici religiosi, antiche Chiese

Edifici religiosi, antiche Chiese

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

x

Aggiornata il - 15/06/2022

Pubblicata il - 15/06/2022
Cattedrale di Sant’Andrea apostolo

Cattedrale di Sant’Andrea apostolo (XVI secolo)

Aggiornata il - 15/06/2022

Pubblicata il - 15/06/2022
Chiesa San Filippo Neri, detta del Purgatorio

Chiesa San Filippo Neri, detta del Purgatorio (XVII secolo)

Aggiornata il - 15/06/2022

Pubblicata il - 15/06/2022
Chiesa di San Martino dei Greci

Chiesa di San Martino dei Greci (XIII secolo)

Aggiornata il - 15/06/2022

Pubblicata il - 15/06/2022
Chiesa di San Michele Arcangelo

Chiesa di San Michele Arcangelo (XVI secolo), già Chiesa intitolata a San Giorgio

Aggiornata il - 15/06/2022

Pubblicata il - 15/06/2022
Chiesa di San Domenico

Chiesa di San Domenico (XVIII secolo)

Aggiornata il - 15/06/2022

Pubblicata il - 15/06/2022
Chiesa di San Rocco

Chiesa di San Rocco (XVI secolo)

Aggiornata il - 15/06/2022

Pubblicata il - 15/06/2022
Chiesa di San Biagio

Chiesa di San Biagio (XVI secolo)

Aggiornata il - 15/06/2022

Pubblicata il - 15/06/2022
Chiesa di San Giovanni

Chiesa di San Giovanni (XVI secolo)

Aggiornata il - 15/06/2022

Pubblicata il - 15/06/2022
Monastero della Madonna delle Grazie

Monastero della Madonna delle Grazie (XV/XVI secolo)

Aggiornata il - 15/06/2022

Pubblicata il - 15/06/2022
Monastero di Montalbo

Monastero di Montalbo sotto il titolo di San Benedetto

Aggiornata il - 15/06/2022

Pubblicata il - 15/06/2022
Chiesa di Santa Maria della scala

Chiesa di Santa Maria della scala (intra moenia)

Esplora per categorie

title

Edifici religiosi, antiche Chiese

Nel visitare la città scoprirete le numerose chiese di epochediverse: dalla imponente Cattedrale edificata per volontà di Pirro del Balzotra la seconda metà del XV e la prima metà del XVI secolo, alla tardo barocca Chiesa di San Filippo Neri, dedicata al culto dei morti, edificata per volontà del Cardinale Giovanni Battista De Luca sul finire del 1600, fino alla chiesetta di Montalto, per citarne solo alcune, posta ad alcuni chilometri dal centro abitato in località collinare, edificata agli albori dell’anno Mille.

Cattedrale di Sant' Andrea - VenosaChiesa di San Filippo Neri  - VenosaChiesa di San Rocco  - VenosaMonastero di Montalbo  - Venosa

Cattedrale di Sant' Andrea  - Venosa

 

title

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PAbot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send