Immagine archetipo

Permessi e documenti

Richiedere l'accesso agli atti

Richiesta documentale

Servizio attivo

L ’ istanza permette di richiedere documenti, dati e informazioni in possesso di una Pubblica Amministrazione riguardanti attivit à di pubblico interesse.  


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.
L'immagine rappresenta un uomo che ha tanti fogli davanti a se su un tavolo.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

title

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini purché titolari di un interesse diretto, concreto ed attuale corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento del quale è richiesto l'accesso.

Descrizione

title

Il diritto di accesso documentale, disciplinato dal capo V della L. 241/1990, può essere esercitato dal cittadino su tutta l'attività dell'Amministrazione Comunale ed in particolare su atti, documenti e procedure che lo riguardano siano essi in formato cartaceo, grafico, fotocinematografico, elettromagnetico, ect.; tale diritto si estende anche nei confronti delle aziende, istituzioni, consorzi e società dipendenti o controllati dal Comune.

 

Per poter avviare il procedimento devono sussistere dei prerequisiti necessari, ovvero il richiedente deve essere titolare di un interesse diretto, concreto ed attuale corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento del quale è richiesto l'accesso.

 

L’accesso agli atti si può esercitare:

 

  • in modo informale: mediante visione o rilascio di copia di documenti amministrativi o di qualunque altro atto pubblicato sul sito internet istituzionale, nella sezione Amministrazione trasparente (sotto-sezioni Albo pretorio on-line, Atti amministrativi, Amministrazione trasparente), direttamente presso l'URP. L'estrazione di copia cartacea è soggetta al pagamento dei costi di riproduzione.
  •  in modo formale: mediante presentazione di apposita istanza redatta sulla modulistica prevista, in cui sono riportati i requisiti legittimanti l’istanza stessa. L’istanza è protocollata e inviata al servizio competente che risponde previa istruttoria (verifica dell’interesse, comunicazione agli eventuali controinteressati, eventuale contatto con richiedente per visione/ ritiro copie, altro).

Come fare

title

Puoi accedere agli atti In modo informale ovvero direttamente presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (l'URP) mediante visione o rilascio di copia di documenti amministrativi o di qualunque altro atto pubblicato sul sito internet istituzionale, nella sezione Amministrazione trasparente, oppure

 

in modo formale mediante presentazione di apposita istanza redatta sulla modulistica prevista sia a sportello che online.

 

Per la presentazione della richiesta online basterà seguire la procedura come di seguito indicato:

 

Una volta entrato nel portale del Comune accedi all’”Area personale” mediante identità digitale ( Spid, Carta d’Identità Elettronica o Cns );

  • clicca su “Sportello del cittadino”;
  •  seleziona “Amministrazione Digitale”;
  •  cerca l’istanza “Istanza di accesso Documentale “;
  •  clicca su “ Istanza di accesso Documentale “;
  •  vai nella pagina a “Presenta istanza”
  •  clicca su “Presenta istanza” e compila il modello seguendo le indicazioni;
  •  clicca su “Salva”;
  •  allega i documenti richiesti.

 

Cosa serve

title
  • Spid o Carta d’Identità Elettronica o Cns;
  •  copia del documento di identità (non obbligatoria);
  •  Avvenuto pagamento dei costi richiesti mediante PAGOPA

Cosa si ottiene

title

L'accesso ad informazioni, atti, documenti formati dal Comune o in suo possesso o comunque utilizzati dallo stesso ai fini dell'attività amministrativa, in qualunque forma essi siano realizzati: cartacea, grafica,

 

fotocinematografica, elettromagnetica, ect. che riguardano l'Amministrazione Comunale e le aziende, istituzioni, consorzi e società dipendenti o controllati dal Comune.

Tempi e scadenze

5giorni

Presa in carico

Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.

10giorni

Eventuale richiesta di integrazioni

Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.

30giorni

Conclusione del procedimento

Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.

Quanto costa

Quanto si paga:
Con deliberazione della Giunta comunale n.28 del 1/06/2011 si approva l'aggiornamento delle tariffe servizi urbanistici.
Consulta la delibera cliccando qui, a partire da pagina 3 troverai tutte le informazioni sui costi.

Quando si paga:
E' possibile pagare:
- dopo la presentazione dell'istanza, per sapere come fare guarda la video guida a questo link.
- dopo la presentazione dell'istanza, recandosi presso gli uffici comunali durante gli orari di apertura. E' sempre possibile prenotare un appuntamento da questa pagina tramite il pulsante "Richiedi appuntamento".

Come si paga:
PAGA TRAMITE QUESTO PORTALE:
Paga con carta di credito dopo aver effettuato l'accesso con la tua identità digitale: attraverso il portale online del comune potrai procedere al pagamento; per scoprire come fare, guarda la video guida disponibile al seguente link;

PAGA CON L'APP IO: Utilizzando l'app IO, disponibile per smartphone, i cittadini possono effettuare il pagamento in modo rapido e sicuro direttamente dal proprio dispositivo mobile.

DAL TUO HOME BANKING: Attraverso il servizio di home banking della propria banca, i cittadini possono eseguire il pagamento comodamente dal proprio computer o dispositivo mobile, garantendo una gestione efficiente delle transazioni finanziarie.

CON LA TUA APP DI PAGAMENTO O CON GLI ALTRI CANALI ABILITATI: Le app di pagamento e altri canali abilitati offrono ulteriori opzioni per effettuare il pagamento in modo rapido e sicuro, adattandosi alle preferenze individuali dei cittadini.

PAGA SUL TERRITORIO: In alternativa alle modalità online, i cittadini possono recarsi presso banche e sportelli ATM, uffici postali e punti postali, bar, edicole, ricevitorie, supermercati, tabaccherie e altri esercenti convenzionati per effettuare il pagamento dei diritti di illuminazione votiva di persona. Queste opzioni offrono flessibilità e accessibilità a chi preferisce gestire il pagamento direttamente sul territorio.

 

Accedi al servizio

title

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

title

I tempi di risposta dipendono dai tempi necessari per la verifica dell’interesse, per la comunicazione agli eventuali controinteressati, per l’eventuale contatto con il richiedente per visione/ ritiro copie ed altro.

Canale fisico

Nessun risultato

Documenti

[Collassa]
Richiedere l'accesso agli atti
Domanda

Richiesta di accesso documentale

Scarica modello
Domanda

Documento di identità in corso di validità

Domanda

Ulteriori documenti allegati

Contatti

Ufficio Contabilità

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Email: antonio.siviglia@comune.venosa.pz.it

Email: maria.tronnolone@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 620

Telefono: + 39 0972 308 640

Immagine

Ufficio Reversali e Mandati

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Email: antonio.siviglia@comune.venosa.pz.it

Telefono: + 39 0972 308 640

Email: maria.tronnolone@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 620

Immagine

Ufficio Mutui e Piani Finanziari

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Email: maria.tronnolone@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 620

Email: antonio.siviglia@comune.venosa.pz.it

Telefono: + 39 0972 308 640

Immagine

Ufficio Economato e Provveditorato

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Email: economato@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 612

Immagine

Ufficio Controllo di gestione

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Telefono: +39 0972 308 612

Email: economato@comune.venosa.pz.it

Immagine

Ufficio Personale

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Telefono: +39 0972 308 606

Email: rosaria.sinisi@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 632

Email: roberto.pepe@comune.venosa.pz.it

Immagine

Ufficio Protocollo

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Email: liliana.cancellara@comune.venosa.pz.it

Email: protocollo@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 625

Telefono: +39 0972 308 625

Immagine

Ufficio Notifiche

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Email: pasquale.gioiosa@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 609

Immagine

Ufficio Supporto agli Organi Istituzionali e al Segretario Generale

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Email: antonietta.campanale@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 615

Immagine

Ufficio Rapporti con l’Amministrazione della Giustizia

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Telefono: +39 0972 308 615

Email: antonietta.campanale@comune.venosa.pz.it

Immagine

Ufficio Statistica

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Email: elettorale@comune.venosa.pz.it

Telefono: + 39 0972 308 626

Immagine

Ufficio Leva

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Telefono: + 39 0972 308 626

Email: elettorale@comune.venosa.pz.it

Immagine

Ufficio Cultura - Associazionismo - Pari Opportunità

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Telefono: +39 0972 308 681

Email: biblioteca@comune.venosa.pz.it

Immagine

Ufficio Biblioteca

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Telefono: +39 0972 308 681

Email: biblioteca@comune.venosa.pz.it

Immagine

Ufficio Sport e tempo libero

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Telefono: +39 0972 308 681

Email: biblioteca@comune.venosa.pz.it

Immagine

Ufficio Turismo

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Email: biblioteca@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 681

Immagine

Ufficio Autentiche e Atti Notori

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Email: francesca.bruno@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 635

Immagine

Ufficio Comunicazione Istituzionale

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Email: antonietta.campanale@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 615

Immagine

Ufficio Pubblicazioni e Sito web

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Telefono: +39 0972 308 615

Email: antonietta.campanale@comune.venosa.pz.it

Immagine

Ufficio Legale

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Telefono: + 39 0972 308 668

Email: donato.mennuti@comune.venosa.pz.it

Immagine

Ufficio Gestione Amministrativa del Contenzioso

Sede Comunale

85029 Via Vittorio Emanuele II, 198, Venosa, Pz, Basilicata, Italia

Telefono: + 39 0972 308 668

Email: donato.mennuti@comune.venosa.pz.it

Immagine

Ufficio Gestione del Patrimonio Immobiliare

Palazzo Dardes

85029 Venosa, Potenza, Basilicata, 85029, Italia

Telefono: +39 0972 308 601

Email: rocco.erricone@comune.venosa.pz.it

Immagine

Ufficio Manutenzioni e Gestione del Territorio

Palazzo Dardes

85029 Venosa, Potenza, Basilicata, 85029, Italia

Telefono: +39 0972 308 601

Email: rocco.erricone@comune.venosa.pz.it

Immagine

Ufficio Pianificazione Generale e di Attuazione

Palazzo Dardes

85029 Venosa, Potenza, Basilicata, 85029, Italia

Telefono: +39 0972 308 604

Email: suap@comune.venosa.pz.it

Immagine

Ufficio Sportello Unico Attività produttive (Suap)

Palazzo Dardes

85029 Venosa, Potenza, Basilicata, 85029, Italia

Telefono: +39 0972 308 604

Email: suap@comune.venosa.pz.it

Immagine

Ufficio Edilizia residenziale pubblica

Palazzo Dardes

85029 Venosa, Potenza, Basilicata, 85029, Italia

Email: suap@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 604

Immagine

Ufficio Assegnazione, Gestione e Controllo Contributi Ricostruzione

Palazzo Dardes

85029 Venosa, Potenza, Basilicata, 85029, Italia

Telefono: +39 0972 308 604

Email: suap@comune.venosa.pz.it

Immagine

Ufficio Gestione Rifiuti

Palazzo Dardes

85029 Venosa, Potenza, Basilicata, 85029, Italia

Telefono: +39 0972 308 667

Email: mauro.pellegrino@comune.venosa.pz.it

Immagine

Ufficio Ambiente e controlli

Palazzo Dardes

85029 Venosa, Potenza, Basilicata, 85029, Italia

Email: mauro.pellegrino@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 667

Immagine

Ufficio Pianificazione Forestale

Palazzo Dardes

85029 Venosa, Potenza, Basilicata, 85029, Italia

Email: mauro.pellegrino@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 667

Immagine

Ufficio Trasporto

Palazzo Dardes

85029 Venosa, Potenza, Basilicata, 85029, Italia

Telefono: +39 0972 308 667

Email: mauro.pellegrino@comune.venosa.pz.it

Immagine

Ufficio Protezione Civile

Palazzo Dardes

85029 Venosa, Potenza, Basilicata, 85029, Italia

Telefono: +39 0972 308 667

Email: mauro.pellegrino@comune.venosa.pz.it

Immagine

Ufficio Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (d.lgs n. 81/2008)

Palazzo Dardes

85029 Venosa, Potenza, Basilicata, 85029, Italia

Telefono: +39 0972 308 667

Email: mauro.pellegrino@comune.venosa.pz.it

Immagine

Ufficio Programmazione, Progettazione e Realizzazione Opere Pubbliche

Palazzo Dardes

85029 Venosa, Potenza, Basilicata, 85029, Italia

Email: llpp.zinfollino@comune.venosa.pz.it

Telefono: +39 0972 308 633

Immagine
Nessun dato da visualizzare
Argomenti
Nessun dato da visualizzare
Servizi correlati
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PAbot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send